S.E. Mons. Sebastiano Sanguinetti
Breve profilo biografico
S.E. Mons. Sebastiano Sanguinetti è nato a Lula (Nuoro) il 29 marzo 1945. Ha compiuto gli studi medi nel Seminario vescovile di Nuoro, quelli superiori presso il Pontificio Seminario Regionale di Cuglieri e quelli teologici presso la Pontificia Facoltà Teologica del S. Cuore a Cuglieri, conseguendovi la Licenza in Sacra Teologia.
È stato ordinato sacerdote il 2 agosto 1970 a Lula, diocesi di Nuoro, dal compianto Mons. Giuseppe Melas.
Dal 1970 al 1971 è stato Animatore del Seminario Vescovile di Nuoro.Viene quindi nominato vice parroco ad Orgosolo fino al 1984.
Da qui va a Orotelli come Parroco della Parrocchia San Giovanni B.
Nel frattempo ha prestato il suo servizio nell’Azione Cattolica diocesana di Nuoro, prima come Assistente dei Giovani e poi come Assistente unitario.
Nel 1987 viene chiamato a Roma come vice assistente centrale del Settore Adulti- Famiglie di A.C. e direttore responsabile della Rivista “Orientamenti pastorali”, ed. AVE. A partire dal 1989 è stato pure Assistente Regionale dell’AC in Sardegna e Assistente
Nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di AC (M.I.E.A.C.).
Nel 1991 viene richiamato in diocesi da S.E. Mons. Giovani Melis e nominato parroco di Orgosolo, pur continuando ad essere assistente nazionale del MIEAC. Nel 1995 è chiamato a dirigere il settimanale diocesano di Nuoro, “L’Ortobene”.
II 27 marzo 1997 è stato eletto alla sede vescovile di Ozieri ed ordinato vescovo il 17 maggio dello stesso anno, a Nuoro, dal compianto card. Edoardo Pironio.
Il 22 aprile 2006 è eletto vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias, dove inizierà il suo nuovo mandato apostolico domenica 11 giugno. In pari data assumerà anche l’incarico di Amministratore apostolico della Diocesi di Ozieri, fino alla presa di possesso del nuovo eligendo vescovo, avvenuta l’8 dicembre 2006. Dal 2012 al 2015 è stato anche Amministratore Apostolico della Diocesi di Ozieri.
Presso la Conferenza Episcopale Italiana è stato per due quinquenni, membro e segretario della Commissione Episcopale per il Laicato. Per un terzo quinquennio è stato membro della Commissione Episcopale per l’Educazione, Scuola e Università.
Presso la Conferenza Episcopale Sarda è stato vescovo delegato per il laicato, per le comunicazioni sociali, per il Seminario Regionale e per la pastorale giovanile. Attualmente è Segretario della CES e Vescovo Delegato per i Beni Culturali ed Edilizia di culto.
Nel corso degli anni ha curato le seguenti pubblicazioni:
– La fede. Itinerario di iniziazione alla fede dell’adulto. (in collaborazione con altri). Ed AVE, 1988.
– I Discepoli. Itinerario di catechesi per Adulti. Ed AVE, 1989.
– La Carità. Itinerario formativo per gli adulti di AC. (in collaborazione con altri) Ed. AVE, 1990
– La formazione Biblica, in “Amare e far Amare la Parola di Dio”. Ed. AVE
– “Atti del 120° anniversario dell’Azione Cattolica in Sardegna” (a cura di), 1992
– “Vita della Beata Atonia Mesina e l’Azione Cattolica”
– In Famiglia alla scuola dello Spirito, ed. AVE, 1996
– Oltre il Confine. Verso il nuovo con la gioia del Cristo Risorto, lettera pastorale, 1999
– Una Chiesa per credere, amare e servire, lettera pastorale, 2003
– Siamo membra gli uni degli altri, lettera pastorale, 2014